Come risolvere il colpo della strega in 4 modi
Si può risolvere il colpo della strega in 4 modi e ritornare a lavorare , camminare e allenarsi senza prendere farmaci antidolorifici o antinfiammatori seguendo poche regole.
Ma cosa è il” colpo della strega”? Come posso capire se il mio dolore alla schiena è effettivamente stato causato da un “colpo della strega” o si tratta di qualcosa di diverso?
Come risolvere il colpo della strega in 4 modi
Sembrerà strano ma nessuno conosce la causa per cui alcune persone sono soggette a colpi della strega spesso recidivanti e altre persone non ne hanno mai avuto uno; esistono però ipotesi l riguardo:
1-orientamento delle faccette articolati vertebrali (parti della vertebra) in modo leggermente diverso; questo potrebbe causare uno spasmo della muscolatura paravertebrale profonda quando il soggetto è flesso (piegato in avanti) e leggermente ruotato
2-iperspasmo del muscolo ileopsoas per ipertonia posizionale,vale e dire che questo muscolo si contrae in modo anomalo restando teso quando passo molto tempo con la coscia flessa come ad esempio succede ad individui costantemente seduti(impiegati, autisti etc.), o costantemente piegati in avanti (salumiere, fruttivendolo, etc).
3-iperspasmo del muscolo psoas per intossicazione intestinale, visto che un intestino infiammato contamina per osmosi il muscolo ileopsoas perché a contatto con questo,provocandone lo spasmo
Il colpo della strega nella maggior parte dei casi ha una storia, ossia, si sente una sorta di “strappo” dietro la schiena quando sono piegato. Il dolore spesso è leggero e tende ad aumentare progressivamente durante la giornata e raggiungendo il picco la mattina dopo al risveglio. Capita spesso anche di bloccarsi completamente al momento dello “strappo”. A volte il dolore si avverte uscendo dall’automobile.
I SINTOMI PERCEPITI SONO:
A-dolore lancinante alla zona lombare, coscia, inguine
B-postura strana, (come una vecchia strega delle favole), non si riesce a raddrizzarsi o si fà fatica.
C-bacino traslato verso un lato del corpo.
ECCO COME RISOLVERE IL COLPO DELLA STREGA IN 4 MODI:
- stretching prolungato per oltre i 3 minuti del muscolo ileopsoas per 4 volte al giorno.
- dopo lo stretching camminare velocemente per almeno 5 minuti
- sedersi sempre mantenendo un “angolo coxofemorale”(coscia-pancia) aperto come ad esempio su di una sedia tipo”stokke”.
- detossinare per qualche giorno il tratto gastrointestinale mangiando cibi genuini e bevendo molta acqua.