• Home
  • Chi Sono
    • Consigli
  • Osteopatia
  • Osteopatia Pediatrica
  • Trattamenti osteopatici
  • Ginnastica Posturale
  • Blog
  • Contatti

CHIAMA!335 1582631

Dove Sono
longhi.maurizio@yahoo.it
Osteopatia Longhi Osteopatia Longhi
  • Home
  • Chi Sono
    • Consigli
  • Osteopatia
  • Osteopatia Pediatrica
  • Trattamenti osteopatici
  • Ginnastica Posturale
  • Blog
  • Contatti

Cosa è l'osteopatia

Home Cosa è l’osteopatia
d72a50_19e096e5f681411d9aab07c9137b6d74.jpg_srz_p_301_217_75_22_0.50_1.20_0

Cos’è l’osteopatia?

L’osteopatia è una medicina complementare (non ancora riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità), ideata da Andrew Taylor Still, un medico  chirurgo statunitense verso la fine dell’800.
Lo scopo era quello di trovare un’alternativa oppure di supportare le cure farmacologiche e la medicina chirurgica del periodo.

La filosofia di base è quella di aiutare il corpo nell’autoguarigione eliminando eventuali squilibri meccanici. Ciò che distingue l’osteopatia dal medico comune è l’approccio al corpo umano : il medico lo vede come un’unità composta da un certo numero di apparati, mentre l’osteopatia lo vede come un “TUTTO UNICO”, dove ogni organo e apparato interagiscono costantemente per mantenere in armonia struttura e funzione.Per l’osteopata la salute è una questione di equilibrio dove ogni problema può destabilizzare l’insieme.

d72a50_922936d3f5614e2a8af4c90dc4a48a99.jpg_srz_p_301_217_75_22_0.50_1.20_0

Cosa Cura

Si potrebbe aprire una grossa parentesi riguardo al tipo di problematiche per cui l’osteopatia potrebbe risultare utile o incredibilmente efficace.
Mi limiterò ad elencare semplicemente i più frequenti motivi di consulto:

  • dolori cervicali, lombari e dorsali dolori articolari in generale (spalle, ginocchia, caviglie, anche, mani e gomiti )
  • dolori muscolari ( contratture, stiramenti, infiammazioni )
  • asimmetrie posturali come : piedi piatti, ginocchia vare o valghe, spalle eccessivamente ruotate o “non in linea”, bacino “storto”, paramorfismi o dismorfismi ( scoliosi, ipercitosi ecc…)
  • problemi vestibolari come acufeni o vertigli
  • problemi alla masticazione ( bruxismo, sublussazione mandibolare, mandibola storta)
  • problemi reumatici e di artrosi altri problemi viscerali come coliti,gastralgie,stipsi o gonfiore di pancia
  • dolori da traumi o colpi di frusta.
d72a50_9fed8fbce6b24a4f8c6ebea5789211a4.jpg_srz_p_301_217_75_22_0.50_1.20_0

L’approccio osteopatico

L’esame osteopatico valuta:

  • postura,
  • equilibrio
  • restrizioni di movimento.

Usando differenti tecniche manipolative, l’osteopata corregge i disallineamenti ripristinando la funzione fisiologica.

Ad un osteopata servono solo 3 elementi:

  1. un occhio molto attento
  2. un cuore pulsante
  3. una mano intelligente

TECNICHE MANIPOLATIVE UTILIZZATE

TECNICHE SUI TESSUTI MOLLI

Sono manipolazioni che vanno a bersagliare i muscoli , od il tessuto
connettivo (fascia per l’osteopata).La maggior parte delle volte si
utilizzano pressioni, trazioni, stretching, tecniche linfodrenanti per
ridare l’equilibrio a queste strutture.

TECNICHE ARTICOLARI

Tecniche mirate al recupero della mobilità articolare, possono essere
eseguite dolcemente, lentamente o velocemente. Sono quelle tecniche che hanno caratterizzato per anni la figura dell’osteopata, spesso associato alla “tecnica thrust” ( CRACK ).

TECNICHE CRANIO-SACRALI

Manipolando il cranio si possono correggere problemi di vario genere, soprattutto nei bambini. I più gettonati sono i problemi legati problemi di masticazione, deglutizione, visione, vertigini, cefalee, nevralgie.

TECNICHE VISCERALI

Anche ai visceri toracici e addominali si può applicare l’osteopatia.
Secondo alcune teorie infatti una “posizione viscerale scorretta” o un cattivo movimento viscerale, possono creare problemi al viscere stesso, ma anche alla struttura muscolo-scheletrica provocando tensioni muscolari o problemi posturali.

OBBIETTIVO DEL TRATTAMENTO

  • Curare la persona a seconda dei suoi disturbi e delle sue aspettative
    (dolore, limitazioni funzionali, disordini somatici, ecc.)

 

  • Trattare le cause di tali problematiche.

 

  • Ristabilire il movimento , preservare la salute dei pazienti, liberandoli dalle loro tensioni, o dai loro blocchi.
Logo Studio Professionale di Medicina osteopatica e Massofiseoterapia

Cerca

Contatti

  • Via Castagna 15d Villa di Serio (Bg)
  • 335 1582631
  • longhi.maurizio@yahoo.it

SEGUIMI

© 2023 — Mazurizio Longhi Osteopata

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Accetto Informazioni
Privacy & Cookies Policy