Cos’è l’osteopatia?
L’osteopatia è una medicina complementare (non ancora riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità), ideata da Andrew Taylor Still, un medico chirurgo statunitense verso la fine dell’800.
Lo scopo era quello di trovare un’alternativa oppure di supportare le cure farmacologiche e la medicina chirurgica del periodo.
La filosofia di base è quella di aiutare il corpo nell’autoguarigione eliminando eventuali squilibri meccanici. Ciò che distingue l’osteopatia dal medico comune è l’approccio al corpo umano : il medico lo vede come un’unità composta da un certo numero di apparati, mentre l’osteopatia lo vede come un “TUTTO UNICO”, dove ogni organo e apparato interagiscono costantemente per mantenere in armonia struttura e funzione.Per l’osteopata la salute è una questione di equilibrio dove ogni problema può destabilizzare l’insieme.