I trattamenti strutturali sono definiti tali poiché ristabiliscono la mobilità della struttura ossea.
E’ la forma di trattamento più antica del mondo poiché già si utilizzava nell’antica Grecia da altre culture che si affacciavano sul Mediterraneo.
Si utilizzano quindi delle elaborazioni di tecniche classiche supportate da tecniche di nuova generazione e quindi elaborate dagli osteopati di diversi paesi dal 1900 ad oggi.
Le più conosciute sono:
- Tecniche riarticolatorie muovendo dolcemente le articolazioni
- Tecniche “THRUST” , le tecniche classiche che provocano il “crack”
- Tecniche miofasciali, manipolano i muscoli e le fasce, tirando, stirando, premendo, sfiorando per rilassare, riequilibrare, correggere l’insieme
- Tecniche drenanti, promuovono il riassorbimento linfatico
- Sarà l’osteopata a scegliere la tecnica più adatta per risolvere il problema.